Digital Transformation

Calcio e cashless: gli Europei 2024 fanno impennare i pagamenti digitali nei bar



Indirizzo copiato

Durante l’esordio della Nazionale, l’uso del cashless nei bar italiani è aumentato del 7,1%. L’indagine condotta da SumUp rileva un incremento dei pagamenti digitali sia in Italia che in Germania

Pubblicato il 21 giu 2024



Europei Calcio cashless

L’entusiasmo per il calcio si riflette nei pagamenti: durante l’esordio della Nazionale ai Campionati europei 2024, l’uso del cashless nei bar italiani è aumentato del 7,1% e nel corso del primo fine settimana degli Europei di calcio 2024, i pagamenti digitali sono cresciuti del +4,3%. L’importo medio delle transazioni digitali di chi segue la partita in un bar o pub è di 13,3 euro. I tifosi azzurri che hanno seguito la partita in Germania hanno preferito i pagamenti digitali: nei bar e club tedeschi le transazioni cashless effettuate con carte italiane sono aumentate del +27,6%. In particolare sabato 15 giugno, nel pre-partita contro l’Albania (17.30-20.00), la spesa cashless dei tifosi italiani è salita del +31% rispetto al sabato precedente. L’importo medio delle transazioni digitali è stato di 16 euro. Queste sono alcune delle conclusioni dell’indagine condotta da SumUp che ha esaminato l’evoluzione dei pagamenti cashless in bar e ristoranti durante il primo weekend degli Europei di calcio, per studiare le abitudini di consumo dei tifosi azzurri sia in Italia che in Germania.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati