Shopware, piattaforma open-source per il commercio elettronico, ha annunciato il lancio di Multichannel Connect, una funzionalità innovativa sviluppata in collaborazione con ChannelEngine. L’obiettivo? Fornire ai merchant uno strumento potente e intuitivo per gestire la propria presenza su oltre 950 marketplace internazionali, tra cui Amazon, eBay, Zalando, Kaufland e molti altri.
Con questa nuova integrazione, i venditori possono centralizzare il controllo di inserzioni, inventario, ordini e prezzi da un’unica dashboard, semplificando la complessa macchina della vendita multicanale e aprendo la strada a una più rapida espansione globale.
Indice degli argomenti
Multichannel Connect, tutto sotto controllo da un’unica piattaforma
Nel contesto sempre più competitivo dell’eCommerce, la capacità di coordinare operazioni su più canali è diventata una priorità per le aziende. Multichannel Connect nasce proprio per rispondere a questa esigenza, permettendo ai merchant di sincronizzare in tempo reale ogni aspetto della vendita, dalla gestione dei prodotti alla logistica.
Grazie all’integrazione con ChannelEngine, Shopware offre uno strumento che riduce il lavoro manuale, abbatte la complessità operativa e consente un monitoraggio costante delle performance su scala globale.
Prezzi dinamici e offerte intelligenti grazie all’AI
Uno degli elementi più distintivi di Multichannel Connect è l’adozione di tecnologie avanzate. Tra queste spiccano il dynamic repricing, che aggiorna automaticamente i prezzi confrontandoli con quelli dei competitor, e il bundling intelligente supportato da intelligenza artificiale, che crea pacchetti di prodotti ottimizzati per incrementare l’attrattività dell’offerta.
L’obiettivo è duplice: aumentare la competitività su ogni singolo marketplace e intercettare nuovi segmenti di clientela, migliorando al contempo la redditività.
Espandersi nei mercati globali, con flessibilità
Multichannel Connect permette ai merchant di selezionare i canali di vendita più rilevanti per i propri obiettivi di espansione. La soluzione copre marketplace globali come Walmart, ma anche piattaforme più localizzate, come Shopee in Asia e Noon in Medio Oriente.
In questo modo, le aziende possono costruire strategie su misura, adattandosi rapidamente alle caratteristiche di ciascun mercato.
“Un passo avanti verso la semplificazione”

“La partnership con ChannelEngine ci consente di offrire una soluzione robusta e flessibile ai nostri merchant, aiutandoli a raggiungere milioni di clienti sui marketplace più utilizzati al mondo,” afferma Davide Giordano, Regional manager di Shopware per l’Italia.
“Multichannel Connect riduce la complessità operativa, automatizzando l’aggiornamento dei prezzi e la gestione degli ordini, garantendo competitività e rapidità di adattamento“, conclude Giordano.
Conclusioni
Con Multichannel Connect, Shopware compie un passo deciso verso il futuro dell’eCommerce, offrendo ai merchant una piattaforma che non solo semplifica la gestione, ma ne potenzia anche le possibilità di crescita a livello mondiale. Un’innovazione che promette di cambiare il modo in cui le aziende si affacciano ai mercati internazionali, e che, grazie all’automazione e all’intelligenza artificiale, lo fa con una marcia in più.