Tempo di acquisizione per Mangopay, che si aggiudica WhenThen, società specializzata in orchestrazione dei pagamenti.
L’obiettivo è allargare la propria gamma di soluzioni di pagamenti digitali. Ecco i vantaggi.
Indice degli argomenti
Mangopay compra WhenThen
Mangopay si aggiudica WhenThen, la piattaforma di payment orchestration.
Come rendere il tuo Data Center conforme, sicuro e sostenibile
Dopo aver comprato nel 2022 la società di rilevamento delle frodi Nethone, Mangopay prosegue il suo piano di crescita. Infatti l’obiettivo è l’aggiunta di nuovi flussi di ricavi grazie a un’offerta completamente integrata.
Kirk Donohoe, co-fondatore di WhenThen, già ex dirigente di Mastercard, farà il suo ingresso nel comitato esecutivo di Mangopay come Chief Product Officer.
I vantaggi
Grazie all’acquisizione, Mangopay e WhenThen permetteranno alle piattaforme di rafforzare le funzionalità di pay-in. Altre integrazioni riguarderanno l’indirizzamento intelligente dei pagamenti.
L’orchestrazione dei pagamenti permette infatti l’indirizzamento intelligente per tagliare i costi, azzerare le barriere al checkout e generare un incremento dei tassi di conversione su tutti i metodi di pagamento.
Ma le tecnologie combinate miglioreranno inoltre la customer experience, per ridurre i costi e aumentare i tassi di conversione lungo l’intera catena del valore dei pagamenti.
Innegabile vantaggio è il rialzo dei tassi locali di conversione al checkout. A soddisfare le attese dei clienti è anche l’aggiunta immediata, con un semplice clic, di metodi di pagamento ai flussi di checkout, attraverso una dashboard self-service.
Il caveau nativo in cloud (certificato PCI DSS Level 1) non solo tokenizza le carte dei clienti, ma attiva anche i token di rete (Visa, Mastercard, AMEX). Con l’aggiornamento automatico delle carte, garantisce che siano archiviati i dati più recenti delle carte dei loro clienti.
Insieme Mangopay e WhenThen potranno realizzare un valore significativo per i clienti attuali, grazie a relazioni multiprocessore e a un più alto livello di automazione.
L’acquisizione “rappresenta un asset strategico per i nostri piani di crescita, dopo l’acquisizione di Nethone nel 2022 che ha rafforzato le nostre capacità antifrode. Ci impegniamo a servire i nostri clienti di lungo corso, come Vinted, LeBonCoin, Chrono24, Wallapop e molti altri, con funzionalità migliorate e tecnologie modulari che soddisfino al meglio le loro esigenze”, commenta Romain Mazeries, CEO di Mangopay.
“Le aziende basate sulle piattaforme, grandi e piccole, cercano (…) controllo, flessibilità e scalabilità“, conclude Kirk Donohoe, ex co-fondatore e CEO di WhenThen, ora Chief Product Officer di Mangopay.