Grazie alla partnership con SisalPay|5, realtà italiana di proximity banking nata nel 2019 dall’unione di SisalPay e Banca 5, di Intesa Sanpaolo, Hype consente di ricaricare il proprio conto digitale negli oltre 50 mila punti vendita come tabacchi, bar ed edicole presenti su tutto il territorio italiano in cui il servizio è attivo.
L’opzione si aggiunge all’estesa gamma di servizi di finanziari messi a disposizione da SisalPay|5 per il cittadino, come prelievi e bonifici, e di pagamento, come bollette, carte prepagate, ricariche telefoniche. Per HYPE, si aggiunge alla ricarica tramite bonifico, carta di credito e accredito diretto dello stipendio che soddisfa la richiesta dei clienti che utilizzano la soluzione, anche come conto primario.
Come funziona
Il cliente Hype imposta la ricarica dall’app, mostra il QR Code all’esercente e paga tramite contanti. In futuro sarà possibile pagare anche tramite PagoBancomat. L’accredito sarà istantaneo e l’importo subito disponibile. Per farlo, serve un’età minima di 14 anni (HYPE è disponibile dai 12 anni), essere titolare della carta e identificato tramite un documento d’identità in corso di validità, oltre alla propria tessera sanitaria per la lettura del codice fiscale. Il costo del servizio varia a seconda della tipologia di conto HYPE sottoscritto (Start, Plus o Premium), a partire da 2,50 euro fino a 1,60 euro, da saldare all’esercente.
[Whitepaper] Pagamenti digitali: ecco i trend in un'Italia sempre più Cashless!
Immagine fornita da Shutterstock.