INDAGINE

L’eCommerce piace alla Generazione Z



Indirizzo copiato

Payplug e PrestaShop hanno intervistato un campione di 1.037 italiani, il 22% dei quali di età compresa tra i 18 e i 27 anni, per scoprire in che modo le loro abitudini e aspirazioni di acquisto differiscono da quelle dei più anziani. Il 72% dei giovani acquista sui siti online più volte al mese rispetto al 63% del resto della popolazione

Pubblicato il 5 apr 2024



Woocommerce Payment

Generazione Z (Gen Z): Payplug e PrestaShop hanno intervistato un campione di 1.037 italiani, il 22% dei quali di età compresa tra i 18 e i 27 anni, per scoprire in che modo le loro abitudini e aspirazioni di acquisto differiscono da quelle dei più anziani. Il 72% di giovani acquista sui siti online più volte al mese (nonostante un budget comunque limitato) rispetto al 63% del resto della popolazione. Allo stesso tempo, rimane attaccata all’esperienza in negozio, creando una vera sfida per i brand: offrire percorsi di acquisto ibridi, attraverso canali fisici e digitali, senza perdere la fluidità dell’esperienza del cliente.

Il pagamento mobile è il preferito dalla Gen Z

La Generazione Z è nata tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2010. Appassionata del mobile, dei social e delle nuove tecnologie, con l’abitudine di fare shopping online. Le generazioni più giovani sono più propense delle altre ad acquistare sulle applicazioni mobili degli esercenti e sui social network. Questa differenza può essere spiegata in parte dal maggiore utilizzo di dispositivi mobili della Gen Z: il 44% usa lo smartphone per fare acquisti, rispetto al 31% del resto della popolazione. I marketplace rimangono il canale principale, per tutte le generazioni.

WHITEPAPER

Vuoi migliorare la rappresentazione dei dati? Scopri la Data Visualization

Business Analytics
Business Intelligence

Il pagamento mobile rimane il metodo preferito per gli acquisti online. Il mobile payment in Italia è un mercato in forte crescita, trainato dall’aumento del numero di smartphone e dalla crescente adozione delle tecnologie digitali. La Generazione Z non fa eccezione e preferisce questo metodo di pagamento per gli acquisti online. 

Introdotta dalla PSD2, l’autenticazione forte del cliente mira a rafforzare la sicurezza delle transazioni online. Sebbene fornisca rassicurazioni, è anche percepita come un ostacolo all’acquisto dalla generazione Z, che attribuisce maggiore importanza alla fluidità del pagamento.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4