L’Invisible banking sostiene la trasformazione digitale: Santander Cib è la prima banca della UE a scegliere Sap Multi-Bank Connectivity per rendere il sistema bancario più agile ed efficiente. Ecco come.
Indice degli argomenti
Invisible banking: i vantaggi per le aziende
Santander Cib (Santander Corporate and Investment Banking) e Sap siglano un’alleanza per accelerare la digitalizzazione dei servizi di Global Transaction Banking.
Gestione documentale: Scopri le best practices in questo White Paper
La digitalizzazione di questi servizi procede grazie all’adozione dell’Invisible Banking. Le soluzioni innovative migliorano la connettività tra clienti e banche, aiutano i propri clienti a gestire le interruzioni della supply chain a livello globale e accelerano la sostenibilità digitale, attraverso la decarbonizzazione delle proprie attività industriali. Infatti, aiutano la banca a offrire servizi di qualità a supporto della trasformazione digitale dei propri clienti.
Santander CIB è la prima banca dell’Unione Europea ad aderire a SAP Multi-Bank Connectivity (MBC), per migliorare la propria connettività. SAP MBC ottimizza il processo di accesso da parte dei nuovi clienti ai sistemi di Santander CIB, in maniera sicura, veloce e facile. I clienti trarranno vantaggio dalla riduzione sia dei costi che dei tempi di implementazione, ottenendo un processo di connettività nativa.
La partnership
I vantaggi che offre Sap spaziano dalla semplificazione della connettività ai servizi a valore aggiunto relativi al rischio di controparte, fino all’analisi di supply chain finance.
La partnership strategica permette a Santander CIB di perfezionare l’offerta di soluzioni di Invisible Banking per i propri clienti. L’integrazione dei servizi di Santander nel gestionale ERP delle aziende ha la finalità di digitalizzare le interazioni tra cliente e banca per l’intera suite di prodotti di GTB.
“Questo accordo”, commenta João Paulo Silva, SVP & General Manager, SAP South Europe and Francophone Africa, “che mette insieme la tecnologia di SAP e i prodotti e servizi di Santander, è un esempio di co-innovazione e dimostra l’importanza che entrambe le aziende attribuiscono al miglioramento dell’efficienza operativa e dell’esperienza del cliente”.