Pagamenti elettronici

POS virtuale: come funziona, una guida per professionisti e commercianti



Indirizzo copiato

Una piattaforma online permette ai commercianti di accettare i pagamenti tramite carta di credito o altri metodi alternativi di pagamento online come il Pay by link. Ecco come retailer e professionisti possono espandere le vendite, migliorare la customer experience e semplificare la gestione finanziaria

Aggiornato il 17 mar 2025



Live Shopping e Social Commerce: tendenze complementari nell’eCommerce

Il POS virtuale è una soluzione di pagamenti digitali sicura e conveniente che consente di effettuare transazioni digitali via internet.

A differenza del tradizionale POS classico, che richiede un terminale fisico per elaborare i pagamenti con carta di credito (o debito), quello virtuale si basa su una piattaforma online che permette di accettare pagamenti tramite carta di credito o altri metodi di pagamento alternativi online come PayPal, il Pay by link o mobile payments come:

Ecco cos’è, come funziona, quali vantaggi offre a commercianti e professionisti.

Cos'è e come funziona il POS virtuale: guida per professionisti e commercianti

Cos’è il POS virtuale

Il POS virtuale è uno dei più evoluti strumenti di pagamenti digitali, la soluzione ideale per professionisti e commercianti che intendono accettare pagamenti sul proprio eCommerce, negozi virtuali o servizi digitali.

Attraverso il POS virtuale, i commercianti possono offrire ai propri clienti la possibilità di effettuare pagamenti online in modo sicuro e conveniente. I dati delle carte di credito vengono crittografati e trasmessi in modo sicuro per garantire la protezione delle informazioni finanziarie.

Il POS virtuale è particolarmente utile per le attività commerciali che operano soprattutto online, come store online, piattaforme di eCommerce o servizi di prenotazione online. Consente inoltre di semplificare le operazioni di pagamento, riducendo il rischio di errori e aumentando l’efficienza del processo di transazione.

Generazione POS VIRTUALE tramite sito EP SPA

Come funziona un POS virtuale

Un POS virtuale funziona attraverso una piattaforma online che permette ai commercianti di accettare i pagamenti tramite carta di credito o altri metodi alternativi di pagamento online come il Pay by link.

In generale funziona attraverso le seguenti fasi:

  • integrazione
  • selezione dei metodi di pagamento
  • inserimento dei dati di pagamento
  • elaborazione del pagamento
  • conferma del pagamento
  • gestione delle transazioni
  • deposito dei fondi

I dettagli possono subire variazioni a seconda del provider di servizi di pagamento scelto.

POS Virtuale

Integrazione

Il commerciante si registra presso un provider di servizi di pagamento che offre il POS virtuale e si integra con il proprio sito web o piattaforma di eCommerce. Ciò può richiedere l’installazione di un modulo o l’aggiunta di codice sul sito.

Selezione dei metodi di pagamento

Il commerciante può così scegliere quali metodi di pagamento accettare tramite il POS virtuale, come carte di credito, carte di debito, PayPal, bonifico bancario eccetera.

Il POS virtuale permette inoltre un’opzione di pagamento alternativa: il link di pagamento ovvero il Pay by link (o ancora Link to pay). In questo caso, il venditore dovrà creare un link di pagamento che verrà inviato all’acquirente tramite e-mail o SMS. Questo link aprirà la stessa pagina di pagamento della banca, dove il cliente dovrà inserire i dettagli della sua carta. A questo punto, il processo di autenticazione rimane lo stesso e, una volta completata la transazione, saranno inviate notifiche sia al commerciante che al cliente.

Elaborazione, conferma, gestione delle transazioni

Quando un cliente effettua un acquisto sul sito del commerciante, viene reindirizzato alla pagina di pagamento del POS virtuale. Qui il cliente inserisce i dati di pagamento richiesti, come il numero della carta di credito, la data di scadenza e il codice di sicurezza.

I dati di pagamento vengono crittografati e trasmessi in modo sicuro al provider di servizi di pagamento. A segnalare i protocolli di cyber sicurezza sono le connessioni HTTPS (verificabili dagli utenti nell’Url) e i certificati SSL. Il provider infatti verifica e autorizza la transazione con l’emittente della carta di credito o con il sistema di pagamento prescelto.

Una volta che il pagamento è stato autorizzato, il cliente riceve una conferma che il pagamento è stato accettato e il commerciante riceve una notifica della transazione completata.

Il commerciante può dunque accedere a un pannello di controllo online per gestire le transazioni, monitorare i pagamenti ricevuti e generare report.

I fondi delle transazioni vengono infine depositati sul conto bancario del commerciante dopo un determinato periodo di tempo stabilito dal provider di servizi di pagamento.

I vantaggi del POS virtuale per commercianti e professionisti

Il POS virtuale offre a commercianti e professionisti alcuni innegabili vantaggi:

  • taglio dei costi fissi, quindi maggiore convenienza
  • la possibilità di accettare pagamenti digitali da qualsiasi luogo e in ogni momento, espandendo l’attività e riducendo il rischio contanti
  • monitoraggio degli incassi online
  • opportunità di cross-selling
  • cyber sicurezza
  • migliore customer experience

Vediamoli nel dettaglio.

Con il POS virtuale, i commercianti possono accettare pagamenti online e ampliare così la propria clientela. Possono dunque raggiungere un pubblico più ampio, anche a livello internazionale, senza dover aprire fisicamente nuovi punti vendita.

l POS virtuale rende inoltre il processo di pagamento più semplice e conveniente per i clienti. Possono effettuare transazioni in qualsiasi momento e ovunque utilizzando metodi di pagamento online come carte di credito o debito eccetera.

Poiché sfrutta protocolli di sicurezza avanzati, garantisce la protezione dei dati finanziari dei clienti. I dati di pagamento vengono crittografati e trasmessi in modo sicuro, riducendo il rischio di frodi o violazioni della sicurezza.

I commercianti possono accedere a un pannello di controllo online per gestire le transazioni, monitorare i pagamenti ricevuti, generare report e tenere traccia delle attività finanziarie. Questo semplifica la gestione delle operazioni e offre maggiore trasparenza.

L’implementazione di un POS virtuale può ridurre i costi operativi associati alla gestione dei pagamenti. Ad esempio, non è necessario investire in terminale POS fisici o pagare per la manutenzione e l’aggiornamento del software.

POS Virtuale

Altri benefici

Grazie al POS virtuale, i commercianti possono ridurre la dipendenza dai pagamenti in contanti. Ciò abbassa il rischio di furti o smarrimenti di denaro e semplifica la gestione delle transazioni finanziarie.

I commercianti possono inoltre integrare funzionalità di vendita aggiuntive, come offerte speciali, prodotti correlati o programmi di fedeltà. Ciò crea opportunità di cross-selling e aumenta il valore del carrello medio.

Scegliere un POS virtuale per un’attività commerciale: cosa considerare

Quando si sceglie un POS virtuale per un’attività, ci sono diversi elementi importanti da considerare.

Ecco i fattori principali da prendere in esame:

  • metodi di pagamento supportati
  • sicurezza
  • facilità di integrazione
  • costi e commissioni
  • funzionalità aggiuntive (per gestire resi e rimborsi, creare coupon o sconti, generare report di vendita o integrare un programma di fedeltà);
  • supporto clienti
  • scalabilità (per gestire un volume crescente di transazioni, senza limiti o restrizioni sul numero di transazioni o sull’importo dei pagamenti)

Bisogna verificare quali metodi di pagamento il POS virtuale è in grado di accettare. Occorre assicurarsi che sia compatibile con le carte di credito o debito più diffuse e che supporti anche altri metodi di pagamento online popolari come PayPal, Pay by Link, pagamenti mobili o bonifico bancario.

La sicurezza delle transazioni è fondamentale

Il POS virtuale deve offrire protocolli di crittografia avanzati per proteggere i dati finanziari dei clienti durante la trasmissione. Occorre verificare anche se il provider di servizi di pagamento è certificato PCI-DSS, il che garantisce un alto standard di sicurezza dei dati delle carte di pagamento.

Inoltre è necessario controllare quanto sia internet-friendly integrare il POS virtuale con il proprio sito web o la piattaforma di eCommerce.

POS Virtuale

I migliori POS virtuali del momento: panoramica completa

Funzionano di solito scaricando un’app dedicata sul proprio smartphone, che poi permetterà di utilizzare il telefonino come se fosse un POS, in grado di ricevere quindi pagamenti sul cellulare con le principali carte di credito e debito accettate, di credito o debito da qualsiasi luogo. Grazie al Bonus fiscale, è possibile dotarsi del POS risparmiando il 30% delle commissioni con il credito d’imposta. . Questa agevolazione fiscale è stata istituita dal decreto legge n. 124/2019 e non presenta una data di scadenza specifica. Il credito d’imposta è destinato agli imprenditori e ai lavoratori autonomi con ricavi annuali non superiori a 400.000 euro. Le commissioni oggetto dell’agevolazione riguardano le transazioni effettuate con carte di credito, debito, prepagate o altri strumenti di pagamento elettronici tracciabili.

POS Virtuale

Axerve

Axerve Easy POS
4.6

💶  Prezzo terminale: 100 € / gratis con piano a canone (17€ o 22€ + IVA al mese)

💸 Costi di attivazione: Bollo 16€

📲  App obbligatoria:

🔋  Batteria: 2.300 mAh

☎️  Sim Card:

🖨️  Stampante integrata:

📟  Touch screen:

🔌  Tipo di ricarica: Micro USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 176 x 78 x 57 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Axerve del gruppo Sella consente di disporre sia del servizio di pagamento per gli eCommerce, con cui visualizzare le transazioni e modificare i vari parametri. Accetta oltre 250 sistemi alternativi, a fianco delle carte dei principali circuiti nazionali.

SumUp

SumUp Solo + stampante
4.4

💶  Prezzo terminale: 139€ + IVA

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: No

🔋  Durata Batteria: 100 transazioni

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: Si

📟  Touch screen: Si

🔌  Tipo di ricarica: USB-C

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 9 x 12,5 x 6 cm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Tutte le versioni SumUp offrono la possibilità di fruire dell’accesso al sistema di POS virtuale, con l’opportunità di inviare il link di pagamento al cliente e ottenere l’acquisto anche senza la carta fisica.

Sumup POS fisici

Cosa offre SumUp in generale

  • Accettazione di pagamenti: SumUp permette di accettare pagamenti con carte di credito e debito (sia chip & PIN che contactless) attraverso i suoi dispositivi POS.
  • Versamenti rapidi: Promette di versare gli incassi sul conto aziendale SumUp gratuito entro 3 ore.
  • Nessun costo fisso: Si paga solo una commissione per transazione (1,95%), senza canoni mensili o vincoli contrattuali. Prezzo una tantum per l’hardware di 22 euro.
  • Varie opzioni POS: Offre diversi modelli di POS, ognuno con caratteristiche e prezzi differenti (Solo Lite, Solo, Solo e Stampante).
  • Costo dell’hardware: Il prezzo del dispositivo POS varia a seconda del modello:
    • Solo Lite: 34€
    • Solo: 79€
    • Solo e Stampante: 139€

Modelli di POS a confronto:

CaratteristicaSolo LiteSoloSolo e Stampante
Prezzo34 €79 €139 €
Pagamenti accettatiChip & PIN, NFC, Apple/Google/Samsung PayChip & PIN, NFC, Apple/Google/Samsung PayChip & PIN, NFC, Apple/Google/Samsung Pay
ConnettivitàScheda SIM integrataWiFiWiFi
RicevuteDigitaliOpzionale (Bluetooth)Stampante
SchermoBianco e neroA coloriA colori
Gestione venditeA videoTramite appTramite app
Dimensioni / Peso83 x 83 mm / 126 g83 x 83 mm / 147 g83 x 83 mm / 368 g

Vantaggi aggiuntivi dei POS fisici di SumUp

  • Credito d’imposta sulle commissioni: Se l’attività ha avuto ricavi inferiori a 400.000 € nell’anno precedente, si può recuperare il 30% delle commissioni SumUp tramite credito d’imposta. SumUp fornisce le informazioni necessarie per richiedere questo bonus all’Agenzia delle Entrate.
  • Deducibilità delle spese pagate con carta: Dal 1° gennaio 2025, alcune spese (viaggio, vitto, alloggio, taxi, ecc.) sono deducibili solo se pagate con carta. SumUp può quindi essere utile per i vostri clienti che necessitano di scaricare queste spese.

Altre funzionalità: Oltre ai POS, SumUp offre un’app per gestire le finanze, inviare link di pagamento, creare un negozio online gratuito, emettere fatture, ecc.

Adyen

Adyen propone un’unica piattaforma per gestire il POS virtuale, offrendo anche il Pay by link. Il Pay by link permette al venditore di creare un link di pagamento da spedire all’acquirente via mail o SMS, contenente un link che aprirà la stessa pagina di pagamento della banca, dove il cliente dovrà inserire i dettagli della sua carta. A questo punto, il processo di autenticazione resta il solito. Una volta completata la transazione, avverrà l’invio delle notifiche sia al commerciante che al cliente.

Nexi SmartPOS

Banner 300x250
Nexi SoftPOS
4.0

💸 Costi transazione: 1,89%

🪙 Canone: abbonamento 19€ a canone zero

☎️  Dispositivi compatibili: Android, iOS

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica, Google Pay, Apple Pay

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Nexi offre sia soluzioni di POS virtuali e fisici. Il POS virtuale di Nexi, come XPay Web, è una piattaforma online progettata per gestire i pagamenti online, ideale per e-commerce e vendite digitali. Non richiede un terminale fisico e consente di accettare pagamenti tramite carte di credito, bonifici e altri metodi online, come il Pay-by-Link.

Worldline

Tap on Mobile di Worldline permette di pagare senza POS, accettando i pagamenti sull’app Android con un semplice tocco. Ecco quali vantaggi offre la soluzione che incentiva i pagamenti alternativi, al debutto a settembre

Visa Acceptance Cloud

Nel gennaio del 2020, Visa ha svelato Tap to Phone, per trasformare, con una semplice app, smartphone e tablet Android di nuova generazione in terminali POS contactless, consentendo agli esercenti di accettare pagamenti su dispositivi che già possiedono. A dicembre 2021, oltre 300mila dispositivi in 54 paesi usavano Tap to Phone. Ora Visa Acceptance Cloud va oltre i telefoni, permettendo a ogni POS o dispositivo IoT di accettare pagamenti senza problemi. Inoltre può introdurre una gamma di servizi aggiuntivi, fra cui Buy now, pay later, la gestione delle frodi; il Rapid Seller Onboarding; le analisi dei dati avanzate.

La sicurezza dei POS virtuali

Il POS virtuale deve offrire protocolli di crittografia avanzati per proteggere i dati finanziari dei clienti durante la trasmissione. Occorre verificare anche se il provider di servizi di pagamento è certificato PCI-DSS, il che garantisce un alto standard di sicurezza dei dati delle carte di pagamento.

Le pagine di check-out devono essere equipaggiate con sistemi di cifratura dei dati, connessioni HTTPS e certificati SSL per assicurare i massimi livelli di cyber security ai clienti. Inoltre, tutte le transazioni, già soggette alle procedure di sicurezza garantite dai circuiti internazionali di pagamento, sono certificati dal servizio di autenticazione 3D Secure per proteggere gli acquisti.

Tutti i sistemi di pagamento online devono infine garantire la conformità alla normativa europea PSD2 in vigore dal 2019, che alza ulteriormente l’asticella del livello di sicurezza degli acquisti online.

L’integrazione del POS virtuale con il sistema di gestione

Occorre controllare quanto sia facile l’integrazione del POS virtuale con il proprio sito web o la piattaforma di eCommerce. Alcuni provider di servizi di pagamento offrono plugin o moduli pre-configurati per semplificare l’integrazione. Bisogna assicurarsi che il processo di integrazione sia compatibile con la propria piattaforma tecnologica esistente.

POS Virtuale
Foto da Pexels

Il POS virtuale per il commercio online

Esistono due versioni di POS virtuali: quelli per eCommerce; M.O.T.O (mail order telephone order).

Nel primo caso, la tecnologia permettere di completare il pagamento del carrello in un eCommerce. Invece, Il M.O.T.O è un sistema attraverso cui l’incasso avviene tramite un ordine di pagamento inviato attraverso un link, una mail o un numero di cellulare.

Un POS virtuale richiede una piattaforma di pagamento (gateway,) da collegare al proprio sito Web di eCommerce. Basta un apposito programma rilasciato dal servizio POS scelto per l’attivazione dei POS virtuali.

In alcune edizioni è necessario anche installare un CMS, ovvero un Content Management System, per gestire anche una serie di opzioni aggiuntive, utili per semplificare le attività commerciali. Per esempio, le funzionalità del software consentono il controllo degli incassi, la possibilità di disporre dell’estratto conto in tempo reale, valutare le percentuali di andamento per creare schede clienti.

Invece, altre versioni offrono una soluzione internet: una piattaforma online a cui accedere da ogni dispositivo e attraverso l’app. In entrambi i casi, una volta collegato il gateway di pagamento alla pagina Web, gli strumenti necessari permetteranno il pagamento da parte dell’utente e quindi l’incasso del denaro da parte del venditore. I POS virtuali permettono anche di gestire gli storni e le autorizzazioni, e di rilasciare una ricevuta in maniera automatica.

POS Virtuale

Come il POS virtuale può migliorare l’esperienza dei clienti

A ottimizzare l’esperienza dei clienti concorrono vari fattori: il processo di pagamento più semplice e conveniente per i clienti; la possibilità di effettuare transazioni in ogni momento e da qualsiasi luogo, grazie metodi di pagamento online e alternativi; la sicurezza delle transazioni e la riduzione del rischio contanti (meno furti o smarrimenti); le opportunità di cross-selling (legate a offerte speciali, prodotti correlati o programmi di fedeltà).

POS Virtuale

Espandere il business con il POS virtuale

Con il POS virtuale, i commercianti possono accettare pagamenti online e ampliare la propria clientela. Ciò consente di raggiungere un pubblico più ampio, anche a livello internazionale, e di espandere il business con il POS virtuale, senza dover aprire fisicamente nuovi punti vendita.

Inoltre l’integrazione funzionalità di vendita aggiuntive crea opportunità di cross-selling, aumentando il valore del carrello medio e dunque espandendo il business.

POS Virtuale

POS fisici

Per molti clienti, pagare con una carta tramite un dispositivo fisico può essere percepito come più sicuro e affidabile. Inoltre, la possibilità di ricevere immediatamente una ricevuta cartacea può essere un vantaggio.

I sistemi POS fisici spesso includono hardware aggiuntivo come scanner di codici a barre, stampanti di ricevute e cassetti portadenaro, che possono migliorare l’efficienza delle operazioni in negozio. Infine, possono avere integrazioni con sistemi di gestione dell’inventario, facilitando il monitoraggio e la gestione delle scorte direttamente dal terminale.

MyPOS

IT 1200x630
myPOS Combo
4.5

💶  Prezzo terminale: 189 €

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: No

🔋  Batteria: 2.300 mAh

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: Si

📟  Touch screen: No

🔌  Tipo di ricarica: Cavo o base di ricarica

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 162.5 x 80 x 56 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

MyPOS offre soluzioni POS (Point of Sale) mobili, ovvero dispositivi che permettono di accettare pagamenti con carte di credito e debito in mobilità. In pratica, sono dei terminali di pagamento portatili.

Vantaggi principali dei myPOS portatili

  • Mobilità: Si possono accettare pagamenti ovunque ci si trovi, ideale per attività che non hanno una sede fissa o che operano anche fuori dal negozio (es. mercati, fiere, consegne a domicilio).
  • Varietà di dispositivi: myPOS offre diversi modelli di POS mobile, adatti a diverse esigenze (es. dimensioni, funzionalità, prezzo).
  • Accettazione di diverse carte: I terminali myPOS accettano la maggior parte delle carte di credito e debito, inclusi i pagamenti contactless e tramite smartphone (es. Apple Pay, Google Pay).
  • Gestione semplificata: myPOS offre una piattaforma online per monitorare le transazioni, gestire i pagamenti e generare report.
  • Nessun canone mensile: myPOS non richiede il pagamento di un canone mensile fisso, ma applica una commissione su ogni transazione.

Modelli di POS myPOS

myPOS Go 2

  1. Funzionalità myPOS Go 2:
    • Include una modalità multi-operatore per gestire le performance individuali dello staff e dividere le mance.
    • Invio di ricevute digitali via email o SMS direttamente dal terminale.
  1. Servizi finanziari:
    • Accredito istantaneo sul conto aziendale myPOS, senza costi aggiuntivi.
    • Inclusa una Carta Business VISA gratuita per accedere immediatamente ai fondi ricevuti
  2. Prezzo: 19 euro

myPOS GO Combo

  • Il myPOS Go Combo combina un lettore di carte standalone, il myPOS Go 2, con un dock di ricarica e stampa. È progettato per offrire mobilità, consentendo di accettare pagamenti e stampare ricevute facilmente.
  • Accettazione dei Pagamenti:
    • Supporta tutti i metodi di pagamento: contactless (NFC), Chip & PIN, e banda magnetica.
    • Offre la possibilità di ricevere pagamenti istantanei senza costi aggiuntivi.

Funzionalità aggiuntive:

  • Può stampare scontrini personalizzati e inviarli via e-mail o SMS quando in movimento.
  • Consente il collegamento a registratori di cassa tramite porta USB.
  • Include funzionalità di pre-autorizzazione, richiesta di pagamento, e divisione delle mance.

Prezzo: 129 euro

myPOS Carbon

myPOS Carbon è progettato per essere compatto e leggero, il che lo rende facile da trasportare e utilizzare in ambienti diversi. È ideale per le attività commerciali che necessitano di mobilità, come ristoranti, negozi al dettaglio, e servizi di consegna.

  1. Funzionalità di pagamento: Supporta una vasta gamma di metodi di pagamento, inclusi pagamenti contactless, con chip e PIN, e con banda magnetica. È compatibile con carte di credito e di debito, oltre a supportare pagamenti mobili come Apple Pay e Google Pay.
  2. Stampa integrata: Include una stampante termica integrata, consentendo la stampa immediata di ricevute cartacee, il che è essenziale per molti tipi di attività.
  3. Prezzo: 229 euro

myPOS Pro

  1. Funzionalità avanzate: Supporta funzionalità avanzate come la gestione dell’inventario, la creazione di report e altre applicazioni aziendali che possono essere installate attraverso il sistema operativo Android.
  2. Stampante integrata: Include una stampante termica per la stampa immediata di ricevute, rendendolo ideale per ambienti di vendita al dettaglio e ristorazione dove le ricevute cartacee sono necessarie.
  3. Prezzo: 249 euro

Nexi POS fisici

L’offerta di Nexi si concentra sulla fornitura di soluzioni POS adatte a diverse attività commerciali, con particolare attenzione alla flessibilità, alla sicurezza e alla convenienza economica.

L’offerta a canone mensile di Nexi per i POS include diverse opzioni, ognuna con caratteristiche e costi specifici. Ecco una panoramica delle soluzioni:

Nexi SmartPOS

  • Canone mensile: 29 euro al mese
  • Caratteristiche: Touch screen, stampante integrata, connettività Wi-Fi, 4G e Ethernet.
  • Pagamenti accettati: MasterCard, Visa, VPay, Maestro, PagoBANCOMAT, Amex, JCB, Union Pay, Apple Pay, G Pay, Samsung Pay, Nexi Pay.

Nexi SmartPOS Mini con stampante

  • Canone mensile: 22,50 euro
  • Caratteristiche: Connettività Wi-Fi e 4G, stampante integrata.
  • Pagamenti accettati: Simili a quelli del modello SmartPOS.

Nexi SmartPOS Cassa +

  • Canone mensile: canone mensile per SmartPOS Cassa + è di 59 €, con commissioni a partire da 0,99% per i pagamenti con carte europee
  • Commissioni: Unica commissione del 1,89% sulle carte principali, zero commissioni per pagamenti fino a 10€ fino al 30 giugno 2025.
  • Caratteristiche: Utilizza lo smartphone per accettare pagamenti.

Nexi SoftPOS

Nexi SoftPOS è una soluzione innovativa che trasforma lo smartphone in un lettore di carte di pagamento, consentendo di accettare pagamenti contactless senza l’uso di terminali aggiuntivi. Ecco le principali caratteristiche dell’offerta proposta a 19 euro IVA inclusa:

Caratteristiche principali:

  • Funzionamento: Utilizza l’app Nexi POS per accettare pagamenti tramite carte di credito, debito, smartphone e smartwatch, grazie alla tecnologia NFC.
  • Compatibilità: Compatibile con smartphone Android (versione 8.1 e superiori) e iPhone (XS e successivi).
  • Canone e Commissioni: Canone zero, con una commissione unica del 1,89% per le transazioni superiori a 10 €. Zero commissioni per transazioni fino a 10 € fino al 30 giugno 2025.
  • Sicurezza: Certificato PCI-DSS, approvato da Visa e Mastercard, garantendo la stessa sicurezza di un POS tradizionale.
  • Accredito: Accredito entro un giorno lavorativo sul conto corrente esistente.
  • Utilizzo: Ideale per attività in mobilità, eventi, consegne a domicilio o come POS aggiuntivo.

Vantaggi

  • Convenienza: Nessun costo di attivazione o canone mensile fino al 30 giugno 2025 se richiesto come POS aggiuntivo.
  • Facilità d’Uso: Attivabile in pochi minuti, semplice da utilizzare.

Flessibilità: Può essere utilizzato ovunque, anche senza la presenza del cliente, inviando un link di pagamento via email.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5