C

Contactless


Pagamenti Contactless, cosa sono e come funzionano

Effettuare acquisti semplicemente avvicinando la carta di credito o lo smartphone a un terminal è una realtà sempre più diffusa alla quale bisogna iniziare ad abituarsi.

I pagamenti contactless sono quei pagamenti che si possono realizzare attraverso un sistema che non richiede un contatto diretto tra i dispositivi usati a tal fine (come carte di credito o dispositivi mobili) e i terminali autorizzati a ricevere il pagamento (POS). Da qui il nome contactless che letteralmente si traduce "senza contatto"; è sufficiente infatti avvicinare la carta o il cellulare al POS e il gioco è fatto.

Le carte di credito devono contare con la tecnologia RFID (Identificazione a Radio Frequenza) che permette appunto di realizzare transazioni senza inserire le carte nei POS. Nel caso si vogliano utilizzare telefoni cellulari, questi ultimi devono supportare la tecnologia NFC (Near Field Communication) che permette di effettuare pagamenti senza contatto; il cellulare diventa anch'esso un borsellino virtuale.

Come funzionano smart card e pagamenti contactless da cellulare

  • Si avvicina la carta o lo smartphone al terminale POS abilitato a ricevere il pagamento. Con la sua antenna integrata, la carta risponderà al segnale. Il pagamento avviene una volta sola per ogni transazione.
  • Il compratore deve autorizzare il pagamento mediante un PIN o firmando una ricevuta nel caso di acquisti superiori a 25 euro.
  • I dati personali della carta non vengono trasmessi. Questo fa sì che i pagamenti avvengano sempre in totale sicurezza e tranquillità.

Stiamo parlando di un sistema teoricamente sicuro, ciò nonostante è opportuno ricordare che bisogna sempre applicare alcune misure di sicurezza basilari. Al momento del pagamento assicurarsi che nessuno veda il codice PIN o qualsivoglia informazione personale implicata con il pagamento.

Inoltre, meglio non accettare l'aiuto di estranei "benintenzionati" ed assicurarsi di scaricare l'app richiesta per il pagamento da cellulare sempre negli store ufficiali (quali Play Store o Apple Store).

Infine, è buona norma avvalersi del servizio di notifiche che praticamente tutte le banche offrono, in modo da essere sempre informati su qualsiasi movimento in entrata e in uscita, e in caso di rilevare attività sospette notificarlo immediatamente.


  • approfondimento

    Gestione finanziaria delle PMI: più semplice con le nuove tecnologie e le normative fiscali aggiornate

    20 Mar 2025

    di Veronica Russomando

    Condividi
  • Strumenti di pagamento

    Bancomat, cos'è, come funziona e tipologie

    20 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Confronto

    POS, qual è più conveniente: confronto fra le offerte sul mercato

    19 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • app pagamenti digitali

    Pagamenti senza intoppi: scopri le app per pagare in maniera facile e veloce e che funzionano su smartphone e dispositivi weareable

    18 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Open innovation

    Open Banking: cos'è e come cambia il sistema bancario

    17 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • E-wallet

    E-wallet: pagamenti sicuri con il portafoglio elettronico

    17 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Pagamenti elettronici

    POS virtuale: come funziona, una guida per professionisti e commercianti

    17 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Conti Iban gratis

    Le migliori carte prepagate con IBAN gratis

    17 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
Pagina 1 di 37
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@pagamentidigitali.it

    content_copy